Blog
roberto dal seno chef consultant

Cucina Italiana in America nel nuovo millennio (ero la…!)
L’evoluzione della cucina Italiana in America (1980/2000) L’obiettivo che si propone questo articolo è di trasmettere la filosofia, lo stile, la personalità e l’identità della

Gestione risorse umane (Anno pub. 2000)
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Creare un ottimo ambiente di lavoro per una miglior resa produttiva Le risorse umane oggigiorno sono considerate la vera

Gestione di magazzino piccole imprese (Anno pub. 2000)
Gestione operativa di magazzino Per la piccola impresa CONCETTI PRELIMINARI DI ACQUISTO-STOCCAGGIO-VENDITA-GESTIONE CONNESSIONE CON I PRINCIPALI STRUMENTI DI COST CONTROL. La prima vitale necessità

Luci della ribalta in cucina…ancora per quanto?
Il mestiere del cuoco: dall’oscurità alle luci della ribalta, ma sarà vero? Non mi è mai capitato nella mia lunga carriera di mettere per iscritto

Il “buono” è soggettivo?
Come giudicare un sapore? Sin dagli esordi in cucina mi sono spesso posto degli interrogativi di carattere filosofico. Perché un cibo è buono? Perché alcune

Filosofia dei contrasti
Filosofia gastronomica “Contrasti & Assonanze La Filosofia dei Contrasti Ho già accennato nel capitolo precedente come dai contrasti nascono le armonie. Le tabelle che ho